Black Hat Jack. Deadwood Dick - Joe R. Lansdale,Mauro Boselli - copertina
Black Hat Jack. Deadwood Dick - Joe R. Lansdale,Mauro Boselli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 26 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Black Hat Jack. Deadwood Dick
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,40 €
-15% 24,00 €
20,40 € 24,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Un nuovo volume dedicato all’iconico personaggio uscito dalla penna di Joe R. Lansdale, questa volta trasposta in fumetto dalla sapiente scrittura di Mauro Boselli e affidato alla linea chiara di Stefano Andreucci. Un volume di grande formato, per una lunga storia in bilico tra l’elegia e la farsa, arricchita, in coda, da una serie di contenuti extra.

Nel suo modo sarcastico e scanzonato, Deadwood Dick racconta ai lettori una delle sue avventure più incredibili: la seconda Battaglia di Adobe Walls, avvenuta il 27 giugno del 1874. Un’impresa epica, sospesa tra realtà e leggenda, che lo vide fronteggiare l’attacco di centinaia di guerrieri Comanche, Cheyenne, Kiowa e Arapahoes, spalleggiato dal suo amico Black Hat Jack e da una manciata di cacciatori di bufali. Quel giorno, racconta Dick, fu davvero difficile tenere lo scalpo in testa.

Dettagli

21 maggio 2020
200 p., ill. , Rilegato
9788869614859

Conosci l'autore

Foto di Joe R. Lansdale

Joe R. Lansdale

1951, Gladewater (Texas)

Scrittore statunitense. Versatile e prolifico, si è cimentato in avvincenti trame di genere (western, noir, thriller, fantascienza), rinnovandole con uno spiccato gusto pulp nella scelta di elementi grotteschi e di un linguaggio triviale e irriverente. La sua vena migliore si esprime nella capacità di penetrare l’atmosfera del profondo Sud, in violenti chiaroscuri che esaltano l’amicizia, l’amore, il sesso e denunciano le discriminazioni razziali, la malvagità e la stupidità. Atto d’amore (Act of Love, 1980), La notte del drive-in (The Drive-In, 1988, primo di una serie horror), Il mambo degli orsi (Two-Bear Mambo, 1994), In fondo alla palude (The Bottoms, 2000), La sottile linea scura (A Fine Dark Line, 2002), Tramonto e polvere (Sunset...

Foto di Mauro Boselli

Mauro Boselli

1953, Milano

Mauro Boselli è nato a Milano il 30 agosto 1953. Sceneggiatore, redattore, traduttore, poligrafo, lavora da più di trent’anni nel campo dei fumetti. Dopo un’esperienza come assistente del creatore di Tex, Gianluigi Bonelli, e la realizzazione di pioneristici “fumetti in TV” (la serie “Tex & Company", prodotta con Ferruccio Alessandri e Giorgio Bonelli), nel 1984 entra alla Sergio Bonelli Editore come redattore delle riviste “Pilot” e “Orient Express”. Factotum impegnato in traduzioni, revisioni, impaginazioni, correzioni, stesure di articoli e di “librini” allegati agli Speciali, Boselli scrive una prima storia di “Tex” con Gianluigi Bonelli, “La minaccia invisibile”, poi la mini-serie...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it