La bocca del lupo - Remigio Zena - copertina
La bocca del lupo - Remigio Zena - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La bocca del lupo
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata

Descrizione


"La bocca del lupo" è il capolavoro di Remigio Zena, pseudonimo del nobile torinese Gaspare Invrea, genovese d'adozione, che in questo libro cantò la città ligure descrivendola in tutti i suoi aspetti. Incentrata intorno alla figura di Bricicca, che si arrangia a vivere gestendo un lotto clandestino e una rivendita di frutta e verdura, e delle sue figlie, la storia supera i confini veristi.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Libreria Biblos di Costa Pierandrea Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Editore :  Baldini & Castoldi Collana:  Anno :  2003 Misure, rilegatura:  brossura, 12x19 cm c.a., 251 pp. Stato:   ottimo Per ogni problema, domanda, foto o necessità non esitate a contattarci per risolvere ogni vostra richiesta! Posizione : 32C-54 MR . 251. . Ottimo (Fine). . . .

Immagini:

La bocca del lupo

Dettagli

251 p.
9788884901095

Conosci l'autore

Foto di Remigio Zena

Remigio Zena

(Torino 1850 - Genova 1917) scrittore italiano. Di famiglia aristocratica, dopo la laurea in legge fece carriera nella magistratura militare. Autore di novelle (Le anime semplici, 1886; Le tre pellegrine, 1892) e di versi di intonazione religiosa e morale, ma anche ironici, ricchi di vivace spirito di osservazione e di gusto «scapigliato» (Poesie grigie, 1880; Le pellegrine, 1894; Olympia, 1905), nel suo primo romanzo, La bocca del lupo (1892), si rivelò discepolo di G. Verga, di cui adottò il metodo dell’impersonalità, la struttura narrativa, le formule stilistiche; a ciò Z. aggiunse un sapore linguistico ligure, facendo inoltre trasparire negli episodi patetici la sua fede cattolica. Di tutt’altra natura è L’apostolo (1901), un romanzo ambientato nella Roma di Leone XIII, di uno psicologismo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail