La Bohème - CD Audio di Giacomo Puccini,Anna Moffo,Richard Tucker,Erich Leinsdorf,Orchestra del Teatro dell'Opera di Roma
La Bohème - CD Audio di Giacomo Puccini,Anna Moffo,Richard Tucker,Erich Leinsdorf,Orchestra del Teatro dell'Opera di Roma
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
La Bohème
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
18,00 €
18,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dischi Fenice
Dischi Fenice Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2
26 aprile 1999
0090266317929

Conosci l'autore

Foto di Giacomo Puccini

Giacomo Puccini

1858, Lucca

Compositore. Gli esordi. Ultimo di una dinastia di musicisti attiva da cinque generazioni, rimase orfano a sei anni per la morte del padre Michele, già organista e maestro del coro del duomo, nonché direttore dell'Istituto musicale di Lucca. Nonostante le difficoltà finanziarie, la madre Albina Magi poté fargli seguire studi regolari al Ginnasio e all'Istituto musicale, studi che tuttavia il ragazzo affrontò senza troppo entusiasmo. Il suo primo maestro, lo zio Fortunato Magi, succeduto nelle cariche del cognato, lo affidò quindi a Carlo Angeloni (già insegnante di Alfredo Catalani), col quale Giacomo studiò con notevole profitto e scoprì la propria vocazione per il teatro. Nel 1876 si recò a piedi a Pisa per assistere per la prima volta nella sua vita alla rappresentazione di un'opera, l'Aida...

Foto di Anna Moffo

Anna Moffo

1932, Wayne, Pennsylvania

Soprano statunitense di origine italiana. Dopo l'esordio a Spoleto nel 1955, divenne popolare in Italia in una serie di opere televisive dell'anno seguente, che ne misero in luce le qualità vocali e l'avvenenza fisica. Distintasi negli anni '60 nel repertorio lirico-leggero, ha pure affrontato con successo ruoli di coloratura. Si è poi dedicata alla carriera cinematografica e negli anni '70 ha diradato le sue presenze operistiche.

Foto di Erich Leinsdorf

Erich Leinsdorf

1912, Vienna

Direttore d'orchestra statunitense di origine austriaca. Operò al festival di Salisburgo dal 1934 al '37 come maestro sostituto di Bruno Walter e di Toscanini. Trasferitosi negli Stati Uniti nel 1938, vi diresse varie orchestre; dal 1962 al '69 fu a capo dell'Orchestra filarmonica di Boston. Fu un valido interprete del repertorio classico romantico e postromantico.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Questo Mar Rosso (Akt 1)
Play Pausa
2 Nei cieli bigi
Play Pausa
3 Gia dell'Apocalisse appariscono I segni
Play Pausa
4 Pensier profondo!
Play Pausa
5 Legna! - Sigari! - Bordo!
Play Pausa
6 Si puo? - Chi e la? - Benoit!
Play Pausa
7 Timidio in gioventu
Play Pausa
8 Chi e la? - Scusi. - Una donna!
Play Pausa
9 Oh! sventata!
Play Pausa
10 Che gelida manina
Play Pausa
11 Mi chiamano Mimi
Play Pausa
12 Ehi! Rodolfo!
Play Pausa
13 O soave fanciulla
Play Pausa
14 Aranci, ninnoli! (Akt 2)
Play Pausa
15 Questa e Mimi
Play Pausa
16 Una cuffietta a pizzi
Play Pausa
17 Oh! - Essa! - Musetta!
Play Pausa
18 Qunado me'n vo' (Musetta's waltz song)
Play Pausa
19 Gioventu mia - Sciogli, slaccia!
Play Pausa
20 Caro! - Fuori il danaro!

Disco 2

Play Pausa
1 Ohe, la, le guardi! Aprite! (Akt 3)
Play Pausa
2 Chi nel ber trovo il piacer
Play Pausa
3 Sa dirmi, scusi, qual'e l'osteria
Play Pausa
4 O buon Marcello, aiuto!
Play Pausa
5 Marcello, finalmente!
Play Pausa
6 Mimi e una civetta
Play Pausa
7 Donde lieta; Addio, senza rancor! (Mimi's farewell)
Play Pausa
8 Che facevi, che dicevi
Play Pausa
9 In un coupe? (Akt 4)
Play Pausa
10 O Mimi, tu piu non torni
Play Pausa
11 Eccoci - Ebben?
Play Pausa
12 The quadrille and duel
Play Pausa
13 C'e Mimi che mi seque e che sta male
Play Pausa
14 Vecchia zimarra, senti
Play Pausa
15 Sono andati? Fingevo di dormire
Play Pausa
16 Che ha detto il medico?
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail