Il boia di Stalin. La vita di Lavrentij Berija
Lavrentij Berija fu il potente titolare dell’MVD, e lavorò a stretto contatto con Stalin dal 1938 al 1953, data della morte di entrambi. Analizzare la figura di Berija significa, di rimando, capire gli stati d’animo, le azioni e le intenzioni di Stalin, di cui Berija fu feroce esecutore di ordini, tanto che il vožd’, durante i lavori della Conferenza di Yalta, lo presentò a Roosevelt con l’appellativo di “Il nostro Himmler”.Come ha potuto una figura di primo piano, capace di sopravvivere alla diffidenza e alla schizofrenia di Stalin, sparire dalla vita politica e dalla storia dell’Unione Sovietica?
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:5 maggio 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it