Boia, sicari e sbirri. I mestieri «neri» della Serenissima
Raccolta di casi di cronaca sulle figure dello “zaffo”, del boia e del cacciatore di taglie. Diviso in cinque sezioni: Zaffo e sbirro: un lavoro difficile – cacciatori di taglie – sicari e Ragion di Stato – Nessuno per fare il Boia – funerali e sepolture – il volume narra eventi più o meno curiosi attorno a tre professioni che spesso si incrociavano, ma sulle quali poco o nulla si faceva trapelare. Se nessuno a Venezia voleva fare il boia, tutti speravano di essere al soldo degli Inquisitori di Stato. Lavori pericolosi, non sempre ben retribuiti, non certo amati dal popolo. Tra mito e antimito, attraverso lettere, processi, atti giudiziari emerge una Repubblica popolata di spie e sicari, cacciatori di taglie e abili banditi, all’ombra della storia politica che segnò i secoli dal Seicento al Settecento.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:21 giugno 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it