Bollettino dell'associazione IASOS di Caria (2022). Vol. 28 - copertina
Bollettino dell'associazione IASOS di Caria (2022). Vol. 28 - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Bollettino dell'associazione IASOS di Caria (2022). Vol. 28
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Apre il numero 28/2022 del Bollettino dell’Associazione Iasos di Caria un nuovo gruppo di materiali di età arcaica (vi prevale la coroplastica) dal santuario di Artemis Kindyas in Caria (O. Mariaud). A seguire alcuni ritrovamenti iasei che in vario modo richiamano Poseidon (F. Berti), disparate forme di vasellame “da cucina” utilizzate nel IV-III secolo a.C. e non solo a Labraunda (V. Lungu), due anfore commerciali iscritte in circolazione tra X e XII secolo d.C. (E. Cirelli), il marmo cipollino iasio nelle sue (anche tarde) imitazioni pittoriche (D. Peirano), il rapporto di frequentazione e di lavoro che Louis Robert ebbe con la Caria e con Iasos (F. Delrieux). S. Angiolillo recensisce il volume Mylasa Uzunyuva Hekatomneion’u/Uzunyuva Hekatomneion in Mylasa (Istanbul 2021); M. Bettelli e M. Del Freo ricordano Lucia Vagnetti a un anno dalla sua scomparsa. Il fascicolo termina con il Notiziario (D. Baldoni).

Dettagli

  • 2022
  • 1 settembre 2022
  • Libro universitario
Periodico
68 p., ill. , Brossura
9788892851511
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it