Bologna. Indagine su un centro storico
Il volume rende conto di un'ampia ricerca sulla Bologna storica, riccamente illustrata, che evidenzia linee-guida a cui potersi riferire nelle azioni di governo dei centri storici più in generale. i problemi emergenti all’interno dei contesti storici non possono trovare risposta nel chiuso dei loro perimetri. Se vi è stata una stagione che ha separato il centro storico dalla città più complessivamente intesa, essa è definitivamente superata.Se a lungo la pratica urbanistica è andata alla ricerca di “zone omogenee”, oggi l’esigenza è del tutto diversa e consiste nella lettura delle peculiarità e dei problemi che connotano le diverse porzioni urbane; dalla capacità di coglierne la natura profonda discendono le risposte di politica urbana da mettere in atto. Tanto più efficaci esse saranno, quanto più chiaramente emergeranno le questioni che connotano la città reale. Ma proprio questi obbiettivi si perseguono attraverso azioni prioritarie, non di natura tecnico-concettuale, ma di impronta politico-gestionale. Si tratta, in primo luogo, di riconoscere la strategicità dell’intervento sullo spazio pubblico nelle dinamiche per la rigenerazione urbana.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it