Un libro di idraulica, di storia e di storia dell'idraulica, raccontata da un professore che l'idraulica la legge anche con i suoi inevitabili fallimenti su un territorio offeso e sfregiato dalla troppa cementificazione e dai troppi corsi d'acqua intubati, ristretti e artificializzati. Rosso spiega i tanti perché di un paese che frana, anche simbolicamente, offrendo però una riflessione costruttiva su cosa si potrebbe fare per migliorare! E, per favore, non chiamiamolo bombe d'acqua!
Bombe d'acqua. Alluvioni d’Italia dall’Unità al terzo millennio
Il libro delinea la storia idraulica, civile e politica della "questione idrogeologica" italiana, dall'unità ai nostri giorni. Il problema, sempre più pressante e talvolta drammatico, è stato quasi sempre affrontato anteponendo l'urgente all'importante, senza cognizione del passato e visione del futuro. Liberato dalle catene cronologiche, il racconto del libro riunisce tempi e luoghi diversi nell'ambito di paradigmi tematici, disegnando una narrazione avvincente dove le genti, la politica, gli scienziati e i tecnici sono assieme protagonisti e vittime, salvatori e salvati, illusionisti e dannati. Le diverse sfaccettature del problema sono filtrate attraverso una lente scientifica razionale e unitaria, esponendo anche la prospettiva con cui si potrebbe affrontare la questione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it