«Bona fides» tra storia e sistema
Sono qui riuniti alcuni studi (editi, in via di pubblicazione e inediti) che ruotano intorno a problemi che lo studio della buona fede in senso oggettivo solleva nel sistema giuridico romanistico. Ai primi contributi (I-II) sul concetto di buona fede e sul suo ruolo nel sistema, si affiancano studi sulla exceptio doli generalis (III), sulla lesione enorme (IV) e sulla sopravvenienza (V), che approfondiscono la tensione tra principio e regole di gestione dell’equilibrio delle prestazioni di cui il contratto è punto di incontro e che la buona fede stessa impone di prendere in considerazione nella costituzione del rapporto obbligatorio. Questa nuova edizione presenta all’inizio un saggio sul vir bonus ed alla fine un saggio sul diritto cinese.Vi sono, altresì, integrate le fonti tradotte in appendice.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:3
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it