Bonaparte in Egitto. Due cronache tra illuminismo e Islam - Dominique-Vivant Denon,Abdel R. El-Gabarti - copertina
Bonaparte in Egitto. Due cronache tra illuminismo e Islam - Dominique-Vivant Denon,Abdel R. El-Gabarti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Bonaparte in Egitto. Due cronache tra illuminismo e Islam
Attualmente non disponibile
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Lo scontro di civiltà fu anche un incontro: la Francia della Rivoluzione sbarcava tra i musulmani con le sue armi, ma anche con una proposta di modernità. Trovò nemici ma anche interlocutori curiosi. Un arabo e un francese dell'epoca raccontano quello scontro-incontro dai loro rispettivi punti di vista. Queste due cronache straordinarie, capaci di scardinare semplificazioni e pregiudizi, ci restituiscono un'archeologia dell'esportazione della libertà che, più di due secoli fa, già ci mostra le ambizioni, i limiti e gli inganni della pretesa di superiorità dell'occidente. Ma anche l'idea affascinante di un mondo nuovo e un'appassionante avventura che avrebbe rimesso in moto la storia di una intera, cruciale regione del pianeta. Il volume è stato stampato nel 2001.

Dettagli

1 luglio 2007
255 p., ill. , Brossura
9788872854884

Conosci l'autore

Foto di Dominique Vivant Denon

Dominique Vivant Denon

(Chalon-sur-Saône 1747 - Parigi 1825) letterato, litografo e archeologo francese. La sua attività artistica si svolse in vari campi: fu disegnatore e incisore di grande fama. Ebbe anche incarichi diplomatici e partecipò alla grande impresa dell’abate di Saint-Non (1788) per raccogliere materiale illustrativo sull’Italia meridionale e la Sicilia. Fu anche in Egitto con Napoleone; da questo viaggio trasse lo spunto per illustrare i monumenti egiziani nel suo Viaggio nell’alto e basso Egitto durante le campagne del generale Bonaparte (Voyage dans le basse et le haute Égypte pendant les campagnes du général Bonaparte, 1802). Della sua attività di letterato, alla quale la critica ha dato recentemente risalto, si ricorda l’opera teatrale Giulia o il buon padre (Julie ou le bon père, 1769) e soprattutto...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail