Le bonifiche e il rilancio dell'area industriale di Porto Torres - copertina
Le bonifiche e il rilancio dell'area industriale di Porto Torres - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Le bonifiche e il rilancio dell'area industriale di Porto Torres
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,50 €
16,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il rilancio di aree industriali in crisi o sottoutilizzate è una condizione essenziale nel processo di rafforzamento del tessuto produttivo di una regione; rappresenta anche una opportunità per una politica di sviluppo che sia sintesi efficace di obiettivi ambientali, produttivi e sociali. La riqualificazione dell'area di Porto Torres rappresenta un caso molto significativo a riguardo e assegna al Consorzio industriale di Sassari, Alghero e Porto Torres un ruolo importante su almeno due piani: stimolo all'attuazione rapida ed efficace delle operazioni di bonifica; attuazione di un proprio progetto strategico finalizzato al rafforzamento dei fattori materiali e immateriali di attrattività dell'area e alla promozione di questa presso i potenziali investitori anche internazionali. Proprio per favorire il rafforzarsi di una visione condivisa su questi temi, il Consorzio industriale di Sassari, Alghero e Porto Torres ha organizzato nel novembre 2009 un convegno dedicato agli aspetti tecnico-ambientale, economici e territoriali del processo di bonifica industriale ormai in fase di avvio a Porto Torres. Il lavoro presenta gli orientamenti degli enti locali più direttamente coinvolti, delle forze produttive e dello stesso Consorzio industriale. Gli aspetti tecnici sono approfonditi attraverso il racconto dettagliato di una precedente significativa esperienza di bonifica avvenuta in Italia, e la presentazione scientifica delle possibili soluzioni ai principali nodi tecnici.

Dettagli

21 giugno 2010
Libro universitario
128 p., Brossura
9788856825862
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it