“Poco più di 7000 parole” si legge sul frontespizio, mentre il drabble riportato in quarta di copertina è un vero e proprio invito alla lettura di questa raccolta di drabble. Tanti drabble insieme fanno Bonsai di Daniele Lupo. Il drabble è un genere letterario con il quale si indicano quei racconti brevissimi, scritti con meno di 100 parole, e che deve il proprio nome al Monty Python’s Big Red Book (1971), primo libro del celeberrimo gruppo comico britannico dei Monty Python che fa il verso al Libretto Rosso di Mao Tse-Tung. Il Red Book in questione racchiude i principali sketch del Monty Python’s Flying Circus, l’indimenticabile ed esilarante programma televisivo. Bonsai, nella fattispecie, racchiude 100 drabble, ciascuno scritto con meno di 100 parole per un totale di “poco più di 7000 parole“, appunto. Un lavoro titanico quello svolto da Daniele Lupo, palermitano, cinefilo accanito e autore per teatro, cinema, web serie e narrativa. I racconti stessi, con non più di una pagina ciascuno, compongono invece l’ingegnoso packaging interno. Al termine di ciascun racconto è riportato il numero esatto di parole con il quale è stato scritto. Inoltre i racconti sono disposti in ordine alfabetico in base al titolo, dalla A alla Z (comprese le lettere straniere), per quattro volte di seguito fino a ottenere un numero complessivo di 99 racconti. L’ultimo racconto, il centesimo, fa eccezione perché ha per titolo un numero: 100 ovviamente, ed è un racconto / colpo di scena da vero e proprio plot twist cinematografico...
Bonsai
Due uomini viaggiano sul treno. Uno dei due legge Bonsai."Si interessa di giardinaggio?" chiede il primo passeggero."No, è una raccolta di drabble" risponde il secondo."Cosa sono i drabble?" insiste, curioso, il primo passeggero.Il treno si ferma."Questa è la mia stazione! Tenga, lo scopra da solo".
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:17 giugno 2020
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Libri Senza Gloria Blog Pop Nerd 18 luglio 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it