Book I of Arthur
Come la maggior parte dei jazzisti, Strosahl ha esplorato tutto lo spettro della tradizione per plasmare il proprio approccio. Tuttavia ha fatto qualche passo in più. L’ammirazione di Strosahl per la musica polifonica del XVI e XVII secolo ne ha influenzato la tecnica compositiva, mentre la sua conoscenza del canone classico, della composizione moderna e della musica d’improvvisazione si è tradotta in un’abbondanza di strumenti tecnici. Con il suo Team, completato dal sax tenore di Sam Decker, dal clarinetto di Michael Sachs, dalla tromba di Aquiles Navarro, dal piano di Nick Sanders, dal contrabbasso di Henry Fraser e dalla batteria di Connor Baker, li mette a buon frutto. Al New England Conservatory, Strosahl ha approfondito l’interesse per contrappunto e polifonia, giungendo alla conclusione che un brano di due minuti può eguagliarne uno di un’ora, in termini di ciò che accade. Certo, all’ascoltatore sono richiesti concentrazione e presenza di spirito. Da lì al jazz delle origini con i suoi ritmi pulsanti e volatili, in cui ciascuno strumentista suonava in maniera indipendente, il passo è stato breve.
-
Artisti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it