The Book of Venice: A City in Short Fiction - Elisabetta Baldisserotto,Gianfranco Bettin,Annalisa Bruni - cover
The Book of Venice: A City in Short Fiction - Elisabetta Baldisserotto,Gianfranco Bettin,Annalisa Bruni - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
The Book of Venice: A City in Short Fiction
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,49 €
12,49 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


An inspector rages against the announcement that police HQ is to relocate - the way so many of the city's residents already have - to the mainland... An aspiring author struggles with the inexorable creep of rentalisation that has forced him to share his apartment, and life, with 'global pilgrims'... An ageing painter rails against the liberties taken by tourists, but finds his anger undermined by his own childhood memories of the place... The Venice presented in these stories is a far cry from the 'impossibly beautiful', frozen-in-time city so familiar to the thousands who flock there every year - a city about which, Henry James once wrote, 'there is nothing new to be said.' Instead, they represent the other Venice, the one tourists rarely see: the real, everyday city that Venetians have to live and work in. Rather than a city in stasis, we see it at a crossroads, fighting to regain its radical, working-class soul, regretting the policies that have seen it turn slowly into a theme park, and taking the pandemic as an opportunity to rethink what kind of city it wants to be.

Dettagli

192 p.
Testo in English
198 x 128 mm
9781910974094

Conosci l'autore

Foto di Gianfranco Bettin

Gianfranco Bettin

1955, Marghera

(Marghera, Venezia, 1955) scrittore e saggista italiano. Ha insegnato e lavorato a lungo nel campo della ricerca sociale. Collabora a diversi quotidiani e riviste, tra cui il manifesto, i giornali locali del gruppo Repubblica-Espresso, il mensile Lo Straniero, Micromega. Ha esordito nel 1989 con Qualcosa che brucia, romanzo autobiografico ambientato nel degrado di Marghera. Si è specializzato nel romanzo-reportage (Eredi: da Pietro Maso a Erika e Omar, 1992; Sarajevo Maybe, 1994; Petrolkimiko, 1998; La strage. Piazza Fontana, verità e memoria, 1999, con M. Dianese) in cui l’attualità diventa materia della narrazione. In Nemmeno il destino (Feltrinelli 1997), Nebulosa del Boomerang (Feltrinelli 2004) e Le avventure di Numero Primo (Einaudi 2017), pur...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it