A Bookshop in Berlin
A Bookshop in Berlin
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
A Bookshop in Berlin
Scaricabile subito
15,78 €
15,78 €
Scaricabile subito

Descrizione


A PEOPLE BOOK OF THE WEEK WINNER OF THE JQ–WINGATE LITERARY PRIZE “A haunting tribute to survivors and those lost forever—and a reminder, in our own troubled era, never to forget.” —People An “exceptional” (The Wall Street Journal) and “poignant” (The New York Times) book in the tradition of rediscovered works like Suite Française and The Nazi Officer’s Wife, the powerful memoir of a fearless Jewish bookseller on a harrowing fight for survival across Nazi-occupied Europe. In 1921, Françoise Frenkel—a Jewish woman from Poland—fulfills a dream. She opens La Maison du Livre, Berlin’s first French bookshop, attracting artists and diplomats, celebrities and poets. The shop becomes a haven for intellectual exchange as Nazi ideology begins to poison the culturally rich city. In 1935, the scene continues to darken. First come the new bureaucratic hurdles, followed by frequent police visits and book confiscations. Françoise’s dream finally shatters on Kristallnacht in November 1938, as hundreds of Jewish shops and businesses are destroyed. La Maison du Livre is miraculously spared, but fear of persecution eventually forces Françoise on a desperate, lonely flight to Paris. When the city is bombed, she seeks refuge across southern France, witnessing countless horrors: children torn from their parents, mothers throwing themselves under buses. Secreted away from one safe house to the next, Françoise survives at the heroic hands of strangers risking their lives to protect her. Published quietly in 1945, then rediscovered nearly sixty years later in an attic, A Bookshop in Berlin is a remarkable story of survival and resilience, of human cruelty and human spirit. In the tradition of Suite Française and The Nazi Officer’s Wife, this book is the tale of a fearless woman whose lust for life and literature refuses to leave her, even in her darkest hours.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9781501199868

Conosci l'autore

Foto di Françoise Frenkel

Françoise Frenkel

Françoise Frenkel nasce in Polonia il 14 luglio 1889. Nel 1921 apre la prima libreria francese di Berlino: la Maison du Livre. Allo scoppio della Seconda guerra mondiale lascia la capitale tedesca e comincia una lunga fuga attraverso i territori della Francia occupata, finché nel 1943 riesce a varcare la frontiera con la Svizzera e a mettersi in salvo. Qui, in riva al lago dei Quattro Cantoni, fra il 1943 e il 1944, scrive Niente su cui posare il capo. Il libro esce nel 1945 da un piccolo editore ginevrino, ma poi se ne perdono le tracce. Viene ritrovato per caso solo qualche anno fa a Nizza, città in cui l’autrice è morta nel 1975, e poi pubblicato dalla casa editrice Gallimard.

Foto di Patrick Modiano

Patrick Modiano

1945, Boulogne-Billancourt

Scrittore francese, Premio Nobel per la Letteratura 2014.Figlio di un ebreo francese di origini italiane e di un'attrice belga di etnia fiamminga. Studia in Haute-Savoie, e successivamente in un liceo parigino dove avrà come insegnante di Geometria Raymond Queneau. L'autore di Zazie nel metrò e de I fiori blu è amico della madre di Patrick, e diverrà anche suo amico. Introdotto da Queneau al mondo delle lettere, Modiano incontra l'editore Gallimard, che nel 1967 pubblicherà il suo primo romanzo, La Place de l'Etoile. Grazie a quella prima prova, il giovane scrittore si aggiudica il Premio Roger Nimier. All'attività di narratore affianca quella di documentarista (lavorerà per Carlo Ponti) e di paroliere (per Françoise Hardy, che sarà...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows