In un periodo in cui ci si spersonalizza sempre piú, "Il bordo del deserto" offre un momento per sedersi e riflettere sul nostro senso di umanitá. La guerra vista dagli occhi di un ragazzo normale, con una vita normale, e improvvisamente catapultato in una realtá brutale, in un posto che diventa improvvisamente abbandonato dal mondo. Lettura piacevole e scorrevole, adatto a ogni pubblico e assolutamente consigliato!
Sahil è un adolescente siriano, figlio di due chirurghi e con una sorella maggiore. La sua vita scorre tranquillamente tra la scuola e la cotta per la ragazza che vive di fronte casa, Aeesha. Ma l'arrivo di uno straniero nel suo quartiere sconvolge le sue tranquille giornate. È soltanto l'inizio della sua storia. La guerra siriana incombe. Sahil si ritroverà catapultato in una nuova realtà e a dover affrontare difficoltà inimmaginabili prima. Dovrà crescere velocemente e dimostrare di essere in grado di salvare ciò che di più caro ha al mondo. Un romanzo storico sentimentale che racconta delle vicende di chi la guerra la vive in prima persona, cercando ogni giorno di superare le disgrazie senza dimenticare la propria umanità.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
MARIA CICALA 19 giugno 2019
Una piacevolissima lettura.. in alcuni momenti più o meno toccante. Un racconto che parla di guerra e di morte in maniera leggera, con un linguaggio adatto al narratore della storia. La spinta alla motivazione la voglia di lottare e di fare del bene, sentimenti ben rappresentati nelle parole di Shail. Le sensazioni vissute in prima persona aprono un mondo a chi come me lo vive da fuori e nemmeno può immaginarlo. Di facile lettura con capitoli brevi e aree di respiro tra una pagina e un altra. Ottimo.. super consigliato!
-
Anna Vitale 17 aprile 2019
È stata una piacevole sorpresa. L’autore con delicatezza e tatto riesce ad affrontare un tema tanto complicato come quello della guerra siriana attraverso la storia di un ragazzo, Sahil. Non è soltanto un romanzo storico e sentimentale, ma aggiungerei anche psicologico. Il ragazzo cresce man mano che la guerra avanza, man mano che si trova ad affrontare difficoltà sempre più grandi. Il finale è probabilmente il punto più alto di questo romanzo, che è un continuo crescendo di emozioni e riflessioni.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it