I borghi del regime. Insediamenti nel latifondo in Sicilia (1939-1943) - Francesco Paolo Campione,Valentina Certo,Laura Ieni - copertina
I borghi del regime. Insediamenti nel latifondo in Sicilia (1939-1943) - Francesco Paolo Campione,Valentina Certo,Laura Ieni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
I borghi del regime. Insediamenti nel latifondo in Sicilia (1939-1943)
Disponibilità immediata
6,65 €
-5% 7,00 €
6,65 € 7,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Uno dei punti cardine della propaganda del regime fascista fu il ripopolamento delle campagne, nel corpo di un progetto che intendeva ruralizzare tutta la penisola italiana. Specialmente in Sicilia, il tentativo di superare l'istituto del latifondo si concretizzò nella costruzione di decine di borghi rurali, autentiche piccole città che - formalmente - dovevano essere autosufficienti. Oggi molti di questi insediamenti, costruiti tra gli anni Venti e gli anni Quaranta (ma il progetto continuò anche dopo la caduta del fascismo), sono divenuti delle città fantasma, fossilizzate in architetture metafisiche simbolo di un'utopia destinata al fallimento e all'incuria. Queste pagine - corredate dei potenti scatti in bianco e nero del fotografo Francesco Baudo - accompagnano il lettore nella Sicilia più sconosciuta, in strade immerse nel verde e lontane dal clamore dei grandi centri urbani: un viaggio nell'entroterra rurale ammirando paesaggi inaspettati, e spesso abbandonati, contemplando architetture austere, godendo del silenzio e della pace di luoghi che tramandano storie che, se fossero posti in essere adeguati progetti di riqualificazione, potrebbero riprendere a vivere. Fotografie di Francesco Baudo.

Dettagli

1 dicembre 2023
40 p., ill. , Brossura
9791280198723

Conosci l'autore

Foto di Valentina Certo

Valentina Certo

Valentina Certo (Messina, 1989), è storica dell’arte; professore presso l’Università Lumsa di Palermo; Cultore della Materia “Arte e Musei” presso l’Università degli Studi di Messina; docente di storia dell’arte, italiano, storia, geografia per la scuola secondaria di I e II grado. Dal 2020 collabora ad alcuni progetti della Legge del Ministero della Cultura 77/2006, dedicati ai Siti UNESCO siciliani. Nel 2018 e nel 2019 ha collaborato con Rai Storia al programma “Passato e Presente”, condotto da Paolo Mieli, come partecipante al dibattito storico. Esperta in didattica dell’arte, nell’ambito dell’educazione al Patrimonio, progetta laboratori per bambini e ragazzi e realizza servizi educativi presso musei,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail