I borghi più belli d'Italia. Il fascino dell'Italia rivelata. Guida 2025
Torna, come ogni anno, la guida dei Borghi più belli d’Italia, lo strumento più completo per conoscere i piccoli centri certificati dall’omonima associazione. Sono 375 (inclusi 7 «onorari») i piccoli centri storici inferiori ai 15 mila abitanti descritti in questa guida, illustrata da circa 2500 fotografie e giunta alla 18ma edizione. Un successo editoriale che deriva dall'aggiornamento annuale e dalla completezza delle informazioni: tutte quelle necessarie per organizzare un viaggio o anche solo un fine settimana in uno dei meravigliosi piccoli centri italiani. Le località inserite sono state selezionate dal Comitato scientifico dell’Associazione «I Borghi più belli d’Italia» tra le circa novecento visitate. I nuovi ingressi quest’anno sono 15, tra cui Spilimbergo, Cividale del Friuli, Bagolino, Ripatransone e Capranica Prenestina, tutti certificati dopo il superamento del difficile «esame di ammissione», che tiene conto di una settantina di parametri di qualità architettonica, culturale e paesaggistica. Grazie a questa guida - circa 530 mila copie vendute dal 2003 a oggi -, al lavoro dell’Associazione «I Borghi più belli d’Italia», alle trasmissioni Rai «Kilimangiaro: il Borgo dei Borghi» e alla rivista mensile «Borghi Magazine», i borghi italiani diventano sempre più conosciuti, uscendo dal cono d’ombra della marginalità. Paesini sconosciuti ai più riescono, grazie a questo lavoro di rete, a suscitare l’interesse dei tour operator e dei turisti italiani e stranieri (il 40 per cento dei visitatori dei borghi), interessati a provare l’esperienza di un turismo lento, da vivere con passo corto, a piedi, in bici o in treno, alla ricerca di panorami avvolgenti, dei piaceri della tavola, di percorsi naturalistici o culturali e di una qualità della vita spesso introvabile altrove. Nel volume sono segnalate strutture selezionate per suggerire al lettore dove mangiare, dove dormire e cosa comprare. Il volume si presenta come un viaggio lungo 485 pagine dentro la storia e la grande varietà di paesaggi, beni culturali, artigianato, tradizioni, prodotti tipici, eventi che caratterizzano «I Borghi più belli d’Italia».
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:20 novembre 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it