Boschi di Toscana. Guida al patrimonio agricolo-forestale della regione
Il volume, a cura del Settore Foreste e Patrimonio agricolo-forestale della Regione Toscana e dell'UNCEM (Unione Nazionale Comuni, Comunità, Enti Montani), analizza in 48 schede oltre cinquanta aree protette del territorio toscano. Una mappa generale delle localizzazioni, un saggio introduttivo e un vasto reportorio fotografico tutto a colori ne consentono una piacevole lettura e un facile reperimento dei siti al fine di un recupero, da parte della collettività, di un grandissimo territorio pubblico boschivo e non solo.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it