BOT. Intervista con l'Affrica
Intervista con l’Affrica è il titolo che BOT utilizzò per certe sue raccolte di scritti e immagini uscite tra il primo e il secondo viaggio nella Libia “italiana”, 1934 e 1940. A partire da quell’esperienza “coloniale”, oggi rivista come momento storico in cui termina il passato da futurista euforico e inizia un cupo futuro da reduce delle avanguardie, l’autore traccia la vicenda umana e artistica di Barbieri Oswaldo Terribile (Piacenza 1895-1958), autonominatosi BOT, da cui si vedrà come egli abbia attraversato i traumi del suo tempo interpretando ora cento parti – volontario in guerra e futurista; fascista e commediante; poeta e saltimbanco – e ora nessuna – poiché non gli riuscì mai di avere l’autorità delle accademie né gli onori della politica. Le opere ritrovate si confermano testimonianza preziosa elle illusioni e dei crolli del secolo da cui proveniamo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:22 novembre 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it