Racconto che rimane sempre attuale, che descrive la società ed i suoi difetti.
Boule de suif-La maison Tellier
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 9,75 €
perché ho scelto di tradurre Maupassnt? E perché, in particolare, Boule de suif e La maison Tellier?Ero in taxi, un paio d’anni fa. A Roam. Il traffico, come al solito, paralizzava la città. Mi chiedevo quale autore francese proporre a Giulio Einaudi per la sua amatissima collana Scrittori tradotti da scrittori(e già suonava imbarazzante sentirsi iscritti alla categoria). In taxi non ero solo. C’era Giovanni Buttafava, un carissimo amico, raffinato cinefilo, slavista notevole: un uomo tanto coltoquanto spiritoso. A un certo punto (il fatto di essere imbottigliati nel traffico deve aver giocato il proprio ruolo), lui disse: “traduci Maupassant”. Domandai: “Perchè?” Lui : “Perché è una specie di Dino Risi sell’Ottocento”. Non so a voi: a me sembrò un buon motivo.
Venditore:
Informazioni:
1997. Collana "Scrittori tradotti da scrittori". Copertina editoriale in brossura pieghevole. 103 p.; 18 cm ST.222 . 103. . Molto buono (Very Good). . . .
Immagini:

-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1992
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Shiva_teu 05 giugno 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it