Bouncer. L'integrale. Vol. 1 - Alejandro Jodorowsky - copertina
Bouncer. L'integrale. Vol. 1 - Alejandro Jodorowsky - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Cile
Bouncer. L'integrale. Vol. 1
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
21,25 €
-15% 25,00 €
21,25 € 25,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


All'indomani della Guerra di Secessione, un gruppo di soldati confederati semina il terrore. Il capitano Ralton Van Dormant vuole crearsi un esercito tutto suo, ma ha bisogno di soldi. Questa folle ricerca lo porterà a devastare una regione e scontrarsi senza pietà coi suoi fratelli, nell'immensità dei territori americani, in un fumetto che a ragione è stato definito "la metafora" del selvaggio West.

Dettagli

5 giugno 2012
304 p., ill. , Brossura
9788877596215

Valutazioni e recensioni

  • Luca Fausti

    "Bouncer" è un drammone alla Jodorowsky, solo incidentalmente ambientato nel West: potrebbe benissimo svolgersi in un'altra epoca, in un altro luogo, perché non ha proprio niente di "storico", ed è invece infarcito degli stilemi pazzerelli a cui il cileno ci ha abituati per bene, in ragione dei quali Jodorowsky piega costantemente lo scenario per i propri scopi. Il protagonista è il bouncer (cioè il “buttafuori") del saloon Infierno di Barro City, noto semplicemente, appunto, con il nome "Bouncer". Privo di un braccio, ma non per questo meno letale con una pistola in mano (e anche la lingua sa essere parecchio affilata), ha a che fare tutti i giorni non solo con i problemi che riguardano il saloon dove lavora, ma anche con quelli della disgraziatissima città in cui vive, dove si vedono tipi e situazioni di tutti i colori (letteralmente): fallita la giustizia "legale" delle autorità cittadine, infatti, è a lui che la gente si rivolge per risolvere le proprie beghe. Dicevo, gli stilemi di Jodorowsky: ultraviolenza, personaggi assurdi (un boia che nel tempo libero si diverte con il sado-maso, o un tizio che se ne va in giro con un'accetta conficcata nella testa – Axe-Head, un nome, una garanzia –, sono solo alcuni esempi della "varia" umanità che anima queste pagine), situazioni al limite del grottesco. Rispetto ad altri suoi fumetti (ma in generale ad altre sue opere: basti pensare a El Topo), qui si trattiene parecchio, ma questo non vuol dire che la sua sia una narrazione propriamente "canonica". "Bouncer" è diviso in tre cicli. Questo primo ciclo di episodi (gli album francesi 1-5) è semplicemente spettacolare: al centro, la complicatissima situazione di Barro City, che vede contrapporsi proprietari terrieri, pellerossa serial killer, ex confederati prestatisi al brigantaggio. Sparatorie in notturna, faide fraterne, graziose cinesine che passano tutto il tempo a snocciolare proverbi: c'è TUTTO quel che si può desiderare, e anche di più. Una lettura esaltante e divertentissima, stra-promossa, impreziosita dai disegni di un Boucq in formissima (forse così bravo solo nel bellissimo "La moglie del mago", uscito per i tipi di Comma22). L’edizione della Magic Press è buona e la traduzione è adeguata, per quanto il formato non sia il massimo per godere dei disegni di Boucq.

Conosci l'autore

Foto di Alejandro Jodorowsky

Alejandro Jodorowsky

1929, Tocopilla (Cile)

Alejandro Jodorowsky (Cile, 1929) è artista eclettico, direttore di teatro, autore di pièce teatrali, romanzi e libri di fumetti ma anche di amatissimi film, fra i quali Il paese incantato, El Topo, La montagna sacra e Santa sangre-Sangue santo. Nel 1942, spostatosi a Santiago per frequentare l'università, è diventato clown e marionettista. Nel 1955 si reca a Parigi per studiare mimo con Marcel Marceau. Ha lavorato con Maurice Chevalier, con cui ha realizzato un breve film dal titolo La cravate (1957). Ha frequentato i surrealisti Roland Topor e Fernando Arrabal, fondando con loro nel 1962 il "Panic Movement" in omaggio al dio Pan. Con il gruppo Jodorowsky ha scritto numerosi libri e piéce teatrali. Alla fine degli anni Sessanta ha diretto teatri d'avanguardia...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it