Nono volume della serie, fu pubblicato nel 1911, anno della morte di Salgari. Taluni pensano che non sia scritto di suo pugno, talaltri che ci sia stato un ghostwriter. Yanez e Sandokan, uno rajah (consorte) dell'Assam e l'altro del lago di Kini Balù, hanno ancora necessità di fare rivoluzioni. C'è sempre bisogno di un nemico per non adagiarsi negli allori. Aumentano come non mai gli "attori protagonisti": l'incarico di scoprire il mistero della congiura è affidato a Kammamuri che, aiutato da un vecchio baniano cacciatore di topi, lo porta dentro le immense e proibite cloache della città. I sotterranei stavolta sono il campo da caccia di un bramino, anzi falso bramino, che spezza la pace dei nostri eroi, ma al contempo riporta energia e vitalità lì dove stagnava la noia. L'impostore dotato di poteri stregoneschi viene estratto da quell'inferno e sottoposto all'interrogatorio di Kammamuri, una scena di piglio quasi cinematografico. La vicenda, tra suspense e crudeltà assume i connotati di una spy story fino alla grande rivelazione: il mandante del bramino, il colui che ha ordito la colossale congiura per rovesciare Yanez dal trono, altri non è che Sindhia l'usurpatore. Infine, grazie a Timul, il "cane umano" infallibile cercatore di piste, gli eroi arrivano alle soglie del probabile covo dei congiurati: la pagoda di Kalikò. A questo punto il libro si interrompedi botto, a riprova di chi sostiene che Salgari non sia riuscito a concluderlo. Il finale aperto consente però all'autore di formare una sola unità narrativa con i successivi e ultimi due romanzi: a conferma di chi invece sostiene che fosse una scelta editoriale di Salgari quella di dividere l'opera (diventata troppo lunga e dettagliata) in una trilogia. Avventura e romanticismo, più intrigo e meno azione, anche la parte documentaristica è ridotta all'osso, insieme al linguaggio sempre meno ricercato e sempre più popolare, a favore della storia e di una sua maggiore scorrevolezza...
Il bramino dell'Assam
Età di lettura: da 9 anni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Libri Senza Gloria - blog pop nerd 11 novembre 2024Il grande cinema eccolo qui
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it