Il branco di Marco Risi - DVD
Il branco di Marco Risi - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Il branco
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
10,99 €
10,99 €
Disp. in 4 gg lavorativi

Descrizione


In un paese laziale, un gruppo di giovani criminali, guidati da un anziano, rapiscono e stuprano due turiste tedesche; una di loro non regge alla violenza e muore: gli assassini si liberano del corpo gettandolo in un lago.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1994
DVD
8017229434747

Informazioni aggiuntive

  • Cecchi Gori Home Video, 2003
  • Eagle Pictures
  • 95 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano per non udenti
  • Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di Marco Risi

Marco Risi

1951

Marco Risi nasce il 4 giugno 1951. Esordisce nel cinema nel 1982 con Vado a vivere da solo seguito da altre due commedie sempre con Jerry Calà. Con Soldati – 365 all’alba (1987) vira verso un cinema d’impegno civile che continua con Mery per sempre (1989) e Ragazzi fuori (1990), Il muro di gomma (1991) e Il branco (1994). Del 1998 è il grottesco L’ultimo capodanno tratto dal romanzo di Niccolò Ammaniti. Negli anni Duemila realizza, fra gli altri, Tre mogli, Maradona – La mano de Dios e Fortapàsc, sulle drammatiche vicende che hanno visto protagonista il giovane giornalista Giancarlo Siani, ucciso dalla camorra. Con Mondadori pubblica Forte respiro rapido (2020).

Foto di Ricky Memphis

Ricky Memphis

1968, Roma

Nome d'arte di R. Fortunati, attore italiano. Poeta in romanesco agli esordi, trova una ribalta televisiva che gli apre le porte del cinema. Istintivo e naturale, trasferisce sul grande schermo la maschera umana e disincantata del ragazzo di borgata a partire da Ultrà (1990) di R. Tognazzi, seguito da diverse altre pellicole nelle quali rifinisce le caratterizzazioni sia da «buono» (La scorta, 1993, di R. Tognazzi) sia da «cattivo» (Vite strozzate, 1996, ancora di Tognazzi). Dalla fine degli anni ’90 appare in diverse fiction poliziesche.

Foto di Luca Zingaretti

Luca Zingaretti

1961, Roma

Attore italiano. Lavora a teatro con L. Ronconi e P. Stein prima di esordire nel cinema con Gli occhiali d’oro (1987) di G. Montaldo, in un piccolo ruolo, e quindi in Abissinia (1993) di F. Martinotti. Calvo, fisico da lottatore, si fa notare con il personaggio violento e brutale che interpreta in Il branco (1994) di M. Risi e con quello più sfumato e conflittuale in Vite strozzate (1996) di R. Tognazzi. È anche in Tu ridi (1998) di P. e V. Taviani e L’anniversario (1999) di M. Orfini, sempre con una notevole presenza scenica e in ruoli di forte caratterizzazione. Dal 1999 ottiene un vasto consenso di pubblico interpretando il commissario Montalbano, ispirato ai libri di A. Camilleri, in numerose serie televisive prodotte e mandate in onda dalla Rai. Al cinema è invece notevolissima la sua...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail