La brava gente
Un bracciante di colore, giunto in provincia di Cuneo nella recente migrazione per la raccolta della frutta, viene trovato ucciso nei pressi della baraccopoli del foro boario, prima periferia di Saluzzo. La "brava gente" ignora il caso e così sembrano fare le forze dell'ordine. Gli oggetti preziosi e di gran classe sfoggiati nell'ultimo periodo dall'immigrato hanno però insospettito John Alberti che l'aveva assunto come operaio agricolo per la sua vigna nelle Langhe. Il ricco e ozioso americano, trasferitosi ormai da tempo a vivere in Piemonte, gli si era affezionato e ora vuole vederci chiaro. Scoprirà una verità ben più sconcertante e soprattutto ben più sporca e compromettente per la "brava gente" che se ne era lavata le mani. Pregiudizio e vergogna sono il sale di questa storia amara. Prefazione di Alessandro Meluzzi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:24 dicembre 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it