Brazil Apart: 1964–2019
What does Brazil's lurch to the hard right under Jair Bolsonaro portend for Latin America's most populous society, and how has it come about? Perry Anderson, foremost observer of the Brazilian scene in the English-speaking world, offers a matchless account of the country's recent political upheavals: after the dashed hopes of the Cardoso years, the soaring popularity of Luiz Inácio Lula da Silva; the parliamentary coup d'état against his successor, Dilma; and the sweeping election victory of Bolsonaro, backed by the Armed Forces and a youthful new right. Always something of a world unto itself, under the Workers' Party, Brazil had bucked the global trend towards a tighter neoliberalism. With its lodestar, Lula, now behind bars, a weighing up of the PT's legacy, and of the contrasting Bolsonaro regime, is urgently needed.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno:2019
-
Rilegatura:Hardback
-
Pagine:240 p.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it