Bread, wine, chocolate. La lenta scomparsa dei cibi che più amiamo - Simran Sethi - copertina
Bread, wine, chocolate. La lenta scomparsa dei cibi che più amiamo - Simran Sethi - 2
Bread, wine, chocolate. La lenta scomparsa dei cibi che più amiamo - Simran Sethi - 3
Bread, wine, chocolate. La lenta scomparsa dei cibi che più amiamo - Simran Sethi - copertina
Bread, wine, chocolate. La lenta scomparsa dei cibi che più amiamo - Simran Sethi - 2
Bread, wine, chocolate. La lenta scomparsa dei cibi che più amiamo - Simran Sethi - 3
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Bread, wine, chocolate. La lenta scomparsa dei cibi che più amiamo
Disponibilità immediata
17,90 €
17,90 €
Disp. immediata

Descrizione


Un viaggio, durato quattro anni, alla scoperta di quei sapori che rischiano di scomparire, a causa della diffusione di cibi industriali che, dietro la facciata di una forma sempre diversa - e sempre nuova -, nascondono l'uso di pochi ingredienti tutti uguali o comunque molto simili tra loro

«La soluzione alla crisi agricola e culinaria globale, sostiene l'autrice, risiede nel nostro palato collettivo. Bread, Wine and Chocolate ci invita tutti ad apprezzare, quindi a conservare, i saporti a rischio del mondo.» - Dan Barber

Negli ultimi cent'anni abbiamo vissuto, mangiando, i più drammatici cambiamenti mai conosciuti nei campi del cibo e dell'agricoltura. Cambiamenti insidiosi che sono sepolti sotto la terra, celati nelle arnie e nascosti negli allevamenti bovini. Nascono in microrganismi invisibili all'occhio nudo e riecheggiano attraverso tutti gli anelli della nostra catena alimentare (...). Il cibo comincia ad assumere sempre lo stesso aspetto e sapore (...). Oggi il 95 per cento delle calorie del mondo è ricavato da sole trenta specie e (...), i cibi che mangiamo sono composti principalmente da granturco, frumento, riso, olio di palma e soia. In tutto il mondo, scelte alimentari diverse vengono sostituite da monodiete a base di monocolture. Il cibo stesso, nelle sue più deliziose, diverse varietà, si sta perdendo, lentamente e irrevocabilmente. Ma non deve essere per forza così. Durante il viaggio, che la porta dalle foreste di caffè selvatico dell'Etiopia alle piantagioni di cacao dell'Ecuador, dal birrificio al forno al tempio, la pluripremiata giornalista Simran Sethi incontra scienziati, contadini, cuochi, vitivinicoltori, birrai, torrefattori, cioccolatieri, fornai e altri ancora, esplorando le ragioni che stanno dietro la nostra monodieta in fieri allo scopo di assaporare - e salvare - i cibi che amiamo.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Piazza del Libro
Piazza del Libro Vedi tutti i prodotti

Dettagli

424 p., ill. , Rilegato
Bread, wine, chocolate: the slow loss of foods we love
9788884994721
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it