Breve manuale operativo in materia di licenziamenti
L'opera è concepita per essere un valido ausilio pratico non solo per il ceto forense, ma anche e soprattutto per i consulenti del lavoro, i responsabili del personale delle aziende, i sindacalisti e i lavoratori. Scritto con un linguaggio accessibile anche ai non addetti ai lavori e dotato di un indice che riassume intuitivamente i principali aspetti dei vari istituti, il manuale breve affronta, in chiave operativa, tutte le principali questioni relative al licenziamento individuale e collettivo, cercando di fare chiarezza con particolare riferimento alla stratificazione normativa degli ultimi anni che ha reso la materia sempre più complessa. Nell'ultimo capitolo vengono riprodotti numerosi modelli di lettere (con relative istruzioni operative) che sono utilizzate nelle principali ipotesi illustrate all'interno dell'opera. Il manuale breve verrà aggiornato annualmente in modo da essere sempre attuale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:2 febbraio 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it