Breve storia della luce. Arte e scienza dal Rinascimento a oggi
Da Leonardo a Oppenheimer, dalle candele al laser, dai graffiti a Hollywood, da Stonehenge alla meccanica quantistica, dalla Genesi al Big Bang, la luce domina da sempre il nostro modo di pensare e di vivere. A essa l'uomo deve il proprio sostentamento, il piacere che gli deriva dalla bellezza e gli straordinari mezzi messi a sua disposizione dalla tecnologia. In quest'opera, l'autore conduce il lettore attraverso cinquecento anni di storia della luce. Lungo il cammino s'incontrano scienziati, artisti e geni rivoluzionari del calibro di Rembrandt, Einstein, Griffith, Newton e Heisenberg.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it