Breve storia di Caporetto - Giacomo Properzj - copertina
Breve storia di Caporetto - Giacomo Properzj - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Breve storia di Caporetto
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


«Il Tagliamento era gonfio di pioggia ma le Sturmtruppen tedesche riuscivano a passarlo lo stesso mentre la grande massa dei soldati italiani in ritirata si fermava e si affollava sulle poche passerelle che il Genio in fretta aveva ricostruito.» Nonostante le molte e precise informazioni di disertori austriaci, pervenute ai comandi italiani, il 24 ottobre 1917 le truppe tedesche forzarono a Caporetto il fronte italiano e dilagarono alle spalle del sistema difensivo. Nel giro di pochi giorni tutta la linea di combattimento fu sconvolta da una disordinata ritirata che per gli aspetti che presentava fu chiamata «lo sciopero dei soldati». L’esercito italiano, dopo aver lasciato 300.000 prigionieri e quasi tutto il materiale di cui disponeva nelle mani degli austro-tedeschi, si attestò sulla linea del Piave e, lentamente e con sussulti di coraggio, riuscì a tener testa alle truppe nemiche. Giacomo Properzj ricostruisce in tutti i suoi aspetti, politici e militari, la battaglia che per le sue conseguenze decise le sorti della Prima guerra mondiale.

Dettagli

20 settembre 2017
134 p., Brossura
9788842558569
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it