Breviario di patafisica
Un breviario per comprendere la scienza delle soluzioni immaginarie: la Patafisica. “Logica” dell’assurdo, del nonsenso, dell’ironia; “schema” metafisico eccentrico, “parodia” della metafisica stessa. Ideata dal drammaturgo, poeta e scrittore Alfred Jarry, si è diffusa in tutto il mondo grazie all’iniziativa originaria di un gruppo di letterati e artisti francesi tra cui spicca il nome di Raymond Queneau, e ha annoverato tra le sue fila personalità del mondo dell’arte e della cultura come Marcel Duchamp, Max Ernst, Man Ray, Eugène Ionesco, Umberto Eco, Dario Fo, Edoardo Sanguineti, Jean Baudrillard. Dario Giugliano mostra come estetica e politica siano indissolubilmente legate, e racconta la Patafisica come uno dei caratteri fondamentali della nostra epoca; un modo per sintonizzarsi in maniera acuta e originale con lo spirito del tempo, per comprenderne il senso, spiegarne le ragioni, e intuirne, magari, il destino.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it