Breviario di soto zen - Zenji Dogen - copertina
Breviario di soto zen - Zenji Dogen - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 28 liste dei desideri
Breviario di soto zen
Attualmente non disponibile
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Lo Shobogenzo zuimonki è una raccolta di discorsi del grande maestro e filosofo giapponese Dogen Zenji (1200-1253), fondatore della scuola zen soto, attiva ancora oggi in Giappone insieme alla scuola rinzai. Questi discorsi furono trascritti da Ejo, uno dei suoi primi discepoli, e dai discepoli di quest'ultimo e pubblicati solo nel diciassettesimo secolo. Come una sorta di introduzione 'semplificata' (zuimonki) allo Shobogenzo, l'opera monumentale di Dogen la cui traduzione integrale è tuttora inedita in italiano, essi hanno un interesse altissimo per lo studio del pensiero di un filosofo riconosciuto come una delle menti più eccelse della spiritualità orientale e mondiale. Se la fama di Dogen dipende soprattutto dal suo intelletto eccezionale, queste pagine rivelano invece la sua forza di carattere, la volontà di combattere la corruzione del buddhismo giapponese, ridotto a strumento per l'acquisizione di prestigio e poteri politici, ripristinandone il vero carattere di via per l'illuminazione. Tra gli aneddoti, le istruzioni per la meditazione, le esortazioni ai discepoli, i commenti su famosi episodi e dialoghi zen, emergono i temi fondamentali del pensiero di Dogen: la 'mente della Via', l'abbandono del sé, la povertà, la meditazione seduta come spina dorsale del buddhismo, la determinazione di mettere realmente in pratica con tutto il proprio essere gli insegnamenti.

Dettagli

1 novembre 1978
124 p., Brossura
9788834002575

Conosci l'autore

Foto di Zenji Dogen

Zenji Dogen

EIHEI DOGEN ZENJI (1200-1253) è uno dei maggiori pensatori del Giappone e dei più grandi maestri di buddhismo zen. Dopo un viaggio di formazione in Cina, durante il quale conobbe il suo vero maestro e raggiunse l'illuminazione, tornò in Giappone e fondò il suo tempio nella tranquillità delle montagne di una remota provincia, lontano dai grandi monasteri e dai centri di potere, divenendo capostipite di una delle scuole buddhiste oggi più diffuse, la scuola zen soto.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail