Briciole di un sogno
Con Briciole di un sogno Carmelo Aliberti si è proposto di realizzare un tipo di romanzo diverso dai tanti che riempiono oggi gli scaffali delle librerie. Il percorso narrativo si snoda attraverso aforismi, frammenti di prosa poetica, frasi in dialetto siciliano, brani di poesia dello stesso autore e di altri grandi poeti – da Dante a Leopardi, da Quasimodo a Neruda a Ungaretti – che consentono di evidenziare la realtà dei personaggi e dimostrare le radici del processo formativo dell’universo interiore, fibrillante di valori etici, inesprimibile in un contesto storico di schiavizzazione di tutto. Il romanzo è ambientato a Bafia, nel Messinese, un borgo popolato da contadini e pastori; il protagonista del romanzo, alter ego dell’autore, conosce molto bene quel mondo, essendovi nato e avendovi trascorso gran parte della sua vita.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it