A briglia sciolta di Roger Vadim - DVD
A briglia sciolta di Roger Vadim - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
A briglia sciolta
Disponibilità immediata
10,99 €
10,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Sofia è una modella innamorata di Filippo, un regista che stanco della ragazza si è messo a corteggiare una ricchissima americana, Barbara, deciso a portarla all'altare. Dopo aver conosciuto casualmente Aldo, Sofia decide di farsi corteggiare per suscitare la gelosia di Filippo che continua a rimanere indifferente, sempre preso dalle grazie di Barbara. Ma una vacanza in montagna darà alla situazione una svolta inaspettata.

Dettagli

1961
DVD
8033650553246

Informazioni aggiuntive

  • Cristaldi Film, 2009
  • CG Entertainment
  • 84 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano per non udenti
  • Wide Screen
  • foto; filmografie; biografie

Conosci l'autore

Foto di Roger Vadim

Roger Vadim

1928, Parigi

Propr. R. V. Plemiannikov, regista francese. Figlio di un immigrato ucraino, è un ragazzo vivace e curioso che sperimenta vari lavori creativi prima di dedicarsi definitivamente al cinema. Ispirato dalle belle donne, trova la prima musa nella allora sconosciuta B. Bardot che lancia nella sua regia d’esordio, Piace a troppi (1956). Il film consacra Saint-Tropez a luogo d’elezione delle trasgressioni e la Bardot a mito francese della seduzione. Imbronciata e irresistibile, la giovane diva sposa il suo regista-pigmalione e si fa dirigere dal marito in tre altre pellicole considerate all’epoca scandalose: Gli amanti del chiaro di luna (1957), A briglia sciolta (1961) e Il riposo del guerriero (1962). Colta così la peculiarità dei temi sessuali in anni di profondi rinnovamenti, e assurto alla ribalta...

Foto di Brigitte Bardot

Brigitte Bardot

1934, Parigi

Attrice francese. Di agiata famiglia borghese, studia danza e recitazione e a quindici anni posa per la copertina di «Elle», una delle più diffuse riviste femminili francesi. Non ancora diciottenne ha una piccola parte nel film Le trou normand (Il buco normanno, 1952) di J. Boyer e poi viene lanciata da M. Allégret in Ragazze folli (1954) e Miss spogliarello (1956). Nel frattempo sposa R. Vadim che la consacra sex-symbol con Piace a troppi (1956). «B.B.», come viene chiamata da quel momento, diventa la nuova versione della donna bambina, dal corpo provocante e dalle labbra perennemente imbronciate, in bilico tra l’audacia e l’innocenza. In poco tempo raggiunge altissimi livelli di popolarità, tanto che le viene dedicata anche una samba brasiliana che fa ballare tutto il mondo. Tra gli altri...

Foto di Claude Brasseur

Claude Brasseur

1936, Parigi

Attore francese. Figlio di Pierre, gloria del teatro e del cinema d’oltralpe, apprende dal padre parecchi segreti del mestiere che fanno da base ai suoi studi di recitazione. Nel 1956 esordisce sotto la sapiente guida di M. Carné in Il fantastico Gilbert. Senza possedere il fascino, il fisico e la visibilità internazionale dei divi francesi suoi coetanei, come A. Delon o J.-P. Belmondo, nel corso di quattro decenni interpreta dignitosamente un centinaio di film, diretto fra gli altri da F. Truffaut, C. Sautet e J.-L. Godard. Fra le sue apparizioni di maggior successo Il tempo delle mele 1 (1980) e 2 (1982) di C. Pinoteau, in cui interpreta il padre della protagonista Vic alias S. Marceau.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it