Brindisi
Il volume raccoglie gli esiti del lavoro svolto dal Laboratorio di Progettazione per il Paesaggio Urbano e la Mobilità (LabPPUM) dell'Università degli Studi di Catania, diretto da Riccardo Dell'Osso, condotto con la collaborazione dei tecnici dell'Amministrazione Comunale di Brindisi e dell'economista Valentino Piana. Come tale riporta il complesso di idee progettuali espresse dal Documento di Rigenerazione Urbana dell'Amministrazione Comunale, ne approfondisce i profili di fattibilità, al fine di fornire un contributo al dibattito sulla trasformazione della città. La prima parte del libro delinea l'approccio metodologico assunto dal gruppo di lavoro ed il quadro di riferimento della cultura urbana e architettonica che fa da sfondo alla città contemporanea. Allo stesso modo ogni argomento trattato nei capitoli successivi viene inquadrato nel dibattito disciplinare che ne in-forma l'impostazione analitica e progettuale dello studio di fattibilità delle aree oggetto di sperimentazione, tra waterfront e residenza, tra infrastrutture e spazi pubblici verso un'idea di città coesa, sostenibile, rinnovata nelle sue grandi funzioni e nel paesaggio dell'ambiente urbano. Emerge una immagine di Brindisi quale luogo dalle potenzialità inespresse che, a partire dalle sue vocazioni, con azioni puntuali e diffuse sul suo territorio urbano potrebbe avere una forte spinta nella direzione della riqualificazione urbana e della riappropriazione della città da parte dei suoi cittadini con la prospettiva di poter essere designata quale capitale della cultura per il 2019.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it