British Art and the First World War, 1914-1924 - James Fox - cover
British Art and the First World War, 1914-1924 - James Fox - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
British Art and the First World War, 1914-1924
Disponibilità in 2 settimane
40,60 €
40,60 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


The First World War is usually believed to have had a catastrophic effect on British art, killing artists and movements, and creating a mood of belligerent philistinism around the nation. In this book, however, James Fox paints a very different picture of artistic life in wartime Britain. Drawing on a wide range of sources, he examines the cultural activities of largely forgotten individuals and institutions, as well as the press and the government, in order to shed new light on art's unusual role in a nation at war. He argues that the conflict's artistic consequences, though initially disruptive, were ultimately and enduringly productive. He reveals how the war effort helped forge a much closer relationship between the British public and their art - a relationship that informed the country's cultural agenda well into the 1920s.

Dettagli

  • Studies in the Social and Cultural History of Modern Warfare
  • 2019
  • Paperback / softback
  • 257 p.
Testo in English
247 x 188 mm
740 gr.
9781107513716

Conosci l'autore

Foto di James Fox

James Fox

1939, Londra

Attore inglese. Figlio d’arte, esordisce nel cinema tredici anni prima del fratello Edward, ma si fa notare solo nell’ambito del Free cinema inglese, in Gioventù, amore e rabbia (1962) di T. Richardson. Dell’anno seguente è il capolavoro di J. Losey Il servo, in cui impersona un debole aristocratico soggiogato dal suo cameriere. Fa brevi apparizioni negli Stati Uniti (La caccia, 1966, di A. Penn) e in Italia (Arabella, 1967, di M. Bolognini), mentre nel 1970 è di nuovo in Inghilterra accanto a M. Jagger nel trasgressivo Sadismo di D. Cammell e N. Roeg. Dopo dodici anni di assenza dai set, ritorna con ruoli tipicamente britannici in Passaggio in India (1984) di D. Lean, in Quel che resta del giorno (1993) di J. Ivory e, al fianco di V.?Redgrave, in Un mese al lago (1995) di J.?Irvin.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail