Britney canta Manson e altri capolavori... Recensioni e dischi (im)possibili nel giornalismo rock
"Britney canta Manson" approfondisce il singolare fenomeno delle recensioni di dischi immaginari all’interno del giornalismo rock. E ci mostra come sia un fenomeno "di nicchia" molto più naturale e diffuso di quanto si possa pensare (chi non ha mai immaginato il proprio disco da sogno, in cui suonino fianco a fianco i musicisti del cuore?), passando in rassegna i casi più famosi e interessanti. Dalle super jam-session tra Beatles, Stones e Dylan, alla svolta sperimentale dei Count Five, dall’accorato requiem del sogno californiano di Crosby Stills Nash & Young, alle "cose zozze" di tale Frank Mazza, dall’attesissimo live del Boss, al noise estremo della Gioventù Massonica, dalla lolita Britney che coverizza il criminale psicopatico Charlie Manson, all’oscuro chitarrista blues che tira le fila dell’intera storia del rock. Fino all’artista toscano che compone musiche che non vanno suonate. Un viaggio intrigante e divertente tra bufale, voli pindarici, analisi puntigliose e scommesse con la realtà, tra critica e racconto, tra impossibile e plausibile, cercando di immaginare la musica più bella di tutte: quella che non esiste ancora.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2011
-
In commercio dal:1 novembre 2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it