Brook Taylor e l'analisi matematica tra XVII e XVIII secolo
Il grande matematico Brook Taylor è stato un protagonista della vita scientifica e culturale inglese del primo Settecento. Davide Arecco ne analizza il contributo, partendo da due opere celebri: la "Methodus incrementorum directa et inversa", testo basilare del newtonianesimo nordeuropeo, che contiene la celebre equazione nota come "Teorema di Taylor", e i "New principles on linear perspective", punto di riferimento negli studi sulla propagazione della luce. Il volume propone un puntuale saggio introduttivo ed entrambi i testi riproposti in edizione anastatica.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:11 gennaio 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it