Brucia Troia - Sandro Veronesi - copertina
Brucia Troia - Sandro Veronesi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Brucia Troia
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
9,50 €
-4% 9,90 €
9,50 € 9,90 € -4%
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Tra gli anni cinquanta e gli anni sessanta, nel cuore della provincia italiana, si svolge la vicenda raccontata in questo nuovo romanzo di Sandro Veronesi. In scena, due mondi diversi ma paralleli. Sa una parte il Cantiere, un degradato fazzoletto di terra abitato dai "brutti, sporchi e cattivi" che sopravvivono al margine del boom economico: qui si rifugerà Salvatore, ragazzino scappato dal brefotrofio dei Cherubini, qui troverà i suoi maestri nel vecchio Omero e in Miccina, e in seguito anche un compagno-allievo nel Pampa, bambino solitario e selvaggio della sua stessa stirpe segnata. Dall'altra, i trovatelli del brefotrofio, dominati da padre Spartaco, ex missionario integralista con un'idea fissa: costruire tra gli olivi un leggendario monumento psichedelico, tutto ingranaggi e tubi al neon, innalzato in lode alla Vergine Maria per "resistere al progresso che tenta di umiliarla". Nel mezzo, lo scroscio borghese della modernità, al quale tutti i personaggi di questa antisaga sono disperatamente estranei; e sarà proprio nel fatidico 1970, l'anno-chiave dell'epopea dello sviluppo, che essi, tutti, verranno consegnati al proprio destino di vittime sacrificali.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Fernandez
Libreria Fernandez Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Tascabile
232 p., Brossura
9788845264962

Valutazioni e recensioni

  • dopo avere letto e apprezzato caos calmo ed il suo seguito, incuriosito, ho comprato le precedenti pubblicazioni dello stesso autore per curiosità

  • CECILIA RUSCITTO

    La storia è inquietante, dura e senza possibilità di identificazione, d’altronde con chi avrei dovuto identificarmi? Con suor Ernesta? Si percepisce una grande repulsione per la Chiesa, e per le istituzioni totali e una visione negativa della vita: non c’è salvezza, non c’è amore, nessuna possibilità di riscatto e di redenzione. Diciamo che Veronesi si stava riscaldando, in certi momenti i personaggi sono anche confusi. Lo stile è una specie di prova generale come se si dovesse ancora rodare o limare qualcosa.

  • WILLIAM MC CAMMOND

    è l'unico libro di questo autore che non sono riuscito a terminare. ma perché predersela? possiamo aspettar, no?

Conosci l'autore

Foto di Sandro Veronesi

Sandro Veronesi

1959, Firenze

Scrittore italiano, fratello del regista Giovanni Veronesi. Ha compiuto i suoi studi nel campo dell'architettura, optando definitivamente per la scrittura a 29 anni. Risale infatti al 1988 il suo primo libro Per dove parte questo treno allegro. Con Gli sfiorati Veronesi inizia a rivelarsi come uno scrittore fantasioso e raffinato. Nel 1992 esce Cronache italiane, raccolta di articoli apparsi per la maggior parte sul supplemento domenicale de il Manifesto negli anni tra il 1988 e il 1991.  Dopo lo studio sulla pena di morte nel mondo (Occhio per occhio), Veronesi scrive Venite, venite B 52 (vincitore del Premio Fiesole nel 1996), con cui si allontana fatalmente dalla narrativa della tradizione italiana, avvicinandosi a certi autori americani della cultura psichedelica, come Thomas...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it