La brughiera - Mario Agnoli - copertina
La brughiera - Mario Agnoli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La brughiera
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Due tormentate storie d’amore, l’intervento misterioso del destino, gli inserti onirici, i bagliori visionari, le cavalcate a ritroso nel tempo, l’eco di antiche leggende. Sono questi gli elementi che fanno del romanzo La Brughiera una lettura particolarmente avvincente: “La notte raccolse tutti i sogni, di ogni uomo, quando li riprese dal ventaglio grande della vita sembrarono segni di nebbia”. Il tessuto del romanzo, primo elemento della Trilogia dell’Umano, rimanda, come le precedenti opere di Agnoli, al tema del dolore, dell’ingiustizia nelle relazioni umane distorte dall'uso del potere, dell’incertezza esistenziale: la Brughiera è il luogo dello smarrimento psicologico e spirituale, dove l’Io rischia di sprofondare nelle sabbie mobili dell’inerzia psichica, della confusione e dell’angoscia autodistruttiva: “Come fui sulla terra smarrito, in attesa di un segno che fosse oltre il nulla”. Tre le parole cardine: potere, dubbio, aspettativa, ed un’unica parola di chiusura: Amore. L’autore sviluppa infatti il suo pensiero filosofico, poetico e sociale con continuo riferimento alla speranza trascendente: “Vi sono altre stelle oltre le prime stelle e così sino all'ultima stella”, ma anche al potere salvifico del sentimento: “L’amore è la chiave d’ingresso dell’anima nella casa del benessere”. L’intera opera è inoltre sottilmente pervasa dal riferimento religioso: “L’esercizio errato della libertà allontana l’uomo da Dio. L’uomo rimane fermo nel suo punto: nell'ambito misterioso dello spazio, così vicino al nulla da sembrare una polvere siderale”.

Dettagli

15 aprile 2019
170 p., Brossura
9788861557758
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it