Bruno Filippi. Una ghirlanda di garofani rossi. Ediz. illustrata
Bruno Filippi era nato a Livorno il 30 marzo 1900. Da bambino con la famiglia si trasferisce a Milano e ben presto aderisce all'anarchismo. Per essersi opposto alla prima guerra mondiale e partecipato a delle manifestazioni neutraliste, a quindici anni è processato e condannato a venti mesi di carcere. Oltre a collaborare alla stampa anarchica, nel 1919 compie alcuni attentati. La sera del 7 settembre 1919 resta dilaniato da un ordigno che sta per collocare al Caffè Biffi, tra i più noti ed esclusivi ritrovi dell’alta borghesia ed aristocrazia milanese. Attraverso una capillare e documentata indagine di ricognizione archivistica, giornalistica e bibliografica, Fabrizio Giulietti ne ricostruisce la vita e l’attività militante.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it