Bruno Latour. Irriduzionismo. Attante. Piattezza. Ibridi. Gaia - Mariano Croce - copertina
Bruno Latour. Irriduzionismo. Attante. Piattezza. Ibridi. Gaia - Mariano Croce - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Bruno Latour. Irriduzionismo. Attante. Piattezza. Ibridi. Gaia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
4,50 €
-50% 9,00 €
4,50 € 9,00 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il testo fornisce un accesso conciso e omogeno al pensiero di Bruno Latour, autore poliedrico e controverso, la cui influenza su un’ampia serie di campi di ricerca è decisa e crescente. Dalla filosofia all’antropologia, le innovazioni concettuali latouriane hanno contributo alla creazione di interi paradigmi di ricerca dal carattere radicalmente interdisciplinare. Il pensiero di Latour viene qui reso attraverso la sequenza di cinque concetti, che segnano l’originalità del suo approccio e rivelano l’intenzione costante di superare gli schemi classici della modernità in forza di una consapevole iconoclastia. Il libro restituisce l’immagine di un pensatore anticonformista, provocatorio e a tratti urticante, che ha saputo segnare con forza incomparabile uno scarto teorico dalla ricca potenzialità creativa. Una sorta di «effetto Latour» è oggi tale da farsi registrare in ambiti tutt’altro che prossimi, dall’economia all’architettura, dalla medicina all’ecologia politica.

Dettagli

Libro universitario
97 p., Brossura
9788865483497

Conosci l'autore

Foto di Mariano Croce

Mariano Croce

1979, Roma

Mariano Croce, nato a Roma nel 1979, insegna Filosofia politica presso il Dipartimento di Filosofia della Sapienza Università di Roma. Dopo aver conseguito il dottorato in Filosofia, ha lavorato come ricercatore alla School of Law della School of Oriental and African Studies a Londra e come Marie-Curie Fellow alla Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Anversa. Collabora stabilmente con l’Università di Anversa e la Charles University di Praga, dove coordina progetti di ricerca sulla formazione delle identità sessuali e sul riconoscimento giuridico dei modelli relazionali non-convenzionali. Tra le sue pubblicazioni recenti, The Legacy of Pluralism (con Marco Goldoni, Stanford University Press, 2020) e The Politics of Juridification (Routledge,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it