È stato spesso detto, assai giustamente, che la nostra conoscenza discografica dell’arte interpretativa di Bruno Walter si basa soprattutto sulle registrazioni che il grande direttore tedesco effettuò negli Stati Uniti nella fase finale della sua carriera, ormai in tarda età. Molte di queste incisioni sono effettivamente memorabili, ma per ritrovare appieno tutto lo slancio e la vigoria che a Walter certo non mancavano occorre rifarsi senz’altro alle meravigliose registrazioni americane degli anni Quaranta, forse meno brillanti in termini di pura bellezza sonora, ma incomparabilmente più profonde e toccanti da quello puramente musicale. Questo cofanetto doppio unisce alle sinfonie di Mozart, Dvorák e Schubert, tre pagine amatissime dal nostro direttore e spesso da lui proposte in concerto e in disco, una piccola rarità costituita dalla bellissima Sinfonia n. 4 di Schumann, di cui Walter offre una lettura di profondissima originalità, completamente agli antipodi dalla tradizione “muscolare” della scuola tedesca. Questo cofanetto costituirà per molti, sicuramente, una piacevole scoperta del Walter più autentico e profondo.Registrazioni effettuate tra il 1940 e il 1948.
Venditore:
-
Compositore:
-
Direttore:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:2
Disco 1
Disco 2
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it