Brussel, Bruxelles, 1968
Il Sessantotto è un anno discusso in vario modo, ma è, comunque, un momento storico che ha inciso nella vita di ciascuno di noi rendendoci assai diversi da come ci ha trovati. Tutti, in qualche modo, ne siamo stati toccati a riprova che nella vita quotidiana, il più delle volte, la grande storia si intreccia con le vicende della gente comune. È quanto raccontano queste pagine che vedono confondersi gli eventi del periodo della contestazione con quelli di una famiglia di emigranti italiani in Belgio. I sogni, le speranze e le aspirazioni di tutti finiscono per confrontarsi con circostanze, per molti, inattese e, per questo, più sorprendenti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:29 marzo 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it