Libro godibilissimo, coniuga il taglio da "reportage" con una narrazione avvincente e leggera. Il ritratto del mondo operaio militante sembra in realtà solo un pretesto per rivolgere uno sguardo distaccato, ma anche premuroso e delicato, ad un epoca fatta di personaggi integri, combattivi, ma anche dilaniati da dubbi. La dedica finale è commevente e dà un senso finale a tutta la fatica e le innumerevoli ore di ricerca che certamente hanno impegnato l'autore, forse meno spettacolare e coinvolgente di un Joe Sacco, ma certamente più bravo a disegnare. I quadretti dedicati a quella sperduta regione della Francia sono impagabili.
La brutta gente
La storia e le vite di trent'anni di emancipazione della nostra società, Anni 50, ima regione dell'ovest francese, i Mauges. Lasciando la scuola alle soglie dell'adolescenza, centinaia di giovani scoprono le dure condizioni lavorative della fabbrica. Insieme alla chiesa, sembra essere il loro insuperabile orizzonte. In una regione storicamente considerata refrattaria ai mutamenti, alcuni di loro decidono tuttavia di iniziare un'attività militante, Perché? Come? Ripercorrendo attraverso testimonianze dirette la vita dell'ambiente nel quale è cresciuto (e dando vita in parallelo ad un romanzo di formazione sulla nascita della propria scelta artistica e dì vita), Étienne Davodeau crea un ritratto del mondo del lavoro e delle sue battaglie, e della nostra società, dall'immediato dopoguerra all'inizio degli anni 80.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
FEDERICO STRAZZARI 03 aprile 2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it