Bud Spencer. Chissà perché… capitano tutte a me (DVD + Blu-ray) di Michele Lupo - DVD + Blu-ray
Bud Spencer. Chissà perché… capitano tutte a me (DVD + Blu-ray) di Michele Lupo - DVD + Blu-ray - 2
Bud Spencer. Chissà perché… capitano tutte a me (DVD + Blu-ray) di Michele Lupo - DVD + Blu-ray
Bud Spencer. Chissà perché… capitano tutte a me (DVD + Blu-ray) di Michele Lupo - DVD + Blu-ray - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Bud Spencer. Chissà perché… capitano tutte a me (DVD + Blu-ray)
Attualmente non disponibile
12,99 €
12,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Lo sceriffo (Bud Spencer) e il piccolo extraterrestre H-7-25, oramai rinominato Charlie, sono costretti a spostarsi di stato in stato per evitare di essere catturati dall'esercito. Si stabiliscono a Monroe dove lo sceriffo accetta l'incarico. La criminalità è consistente ma il nuovo sceriffo fa subito piazza pulita. Il vero problema sono invece gli alieni che all'insaputa dei terrestri si sono stabiliti sulla Terra per cercare di prenderne possesso intervenendo sulla volontà degli essere umani. Charlie mette in guardia lo sceriffo ma questi si muoverà solamente quando sarà in pericolo la vita del bambino stesso.

Dettagli

DVD + Blu-ray
2
8031179958894

Informazioni aggiuntive

  • Eagle Pictures, 2019
  • Eagle Pictures
  • 107 min
  • Italiano (DTS 2.0 Dual Mono)
  • Nessuno
  • 1.85:1 Wide Screen

Valutazioni e recensioni

  • Skuarta91
    FILM MAGNIFICO

    FILM magnifico. Ottime condizioni di imballaggio, il pacco è arrivato integro e senza problemi. Celere il recapito. CONSIGLIATO 100%

Conosci l'autore

Foto di Bud Spencer

Bud Spencer

1929, Napoli

Nome d'arte di Carlo Pedersoli, attore italiano. Campione di nuoto, trascorre alcuni anni in Sud America e – tornato in Italia – si laurea in giurisprudenza, prima di debuttare sul grande schermo come comparsa in Quo vadis? (1951) di M. LeRoy. Scelto dal regista G. Colizzi, abbandona definitivamente lo sport (nel 1952 aveva partecipato alle Olimpiadi di Helsinki come nuotatore e giocatore di pallanuoto), cambia nome nel 1967 e si dedica al cinema, recitando accanto a T. Hill nei western I quattro dell’Ave Maria (1968) e Dio perdona... io no! (1968), entrambi di Colizzi. In Lo chiamavano Trinità... (1970) e Continuavano a chiamarlo Trinità... (1971) di E.B. Clucher, la coppia Hill-Spencer modifica pro­fon­da­men­te il western all’italiana, che si allontana sempre più dal modello americano e...

Foto di Ferruccio Amendola

Ferruccio Amendola

1930, Torino

Attore e doppiatore italiano. Interprete di numerosi film musicali, come 7 canzoni per 7 sorelle (1957) con C. Villa e Cuore matto... matto da legare (1967) con Little Tony, e di commedie all'italiana (La grande guerra, 1959), nel 1980 recita al fianco di B. Spencer, Chissà perché... capitano tutte a me. Protagonista di telefilm di successo come Pronto soccorso I e II (1990 e '92) e maestro indiscusso del doppiaggio, la sua fama resta legata all'inconfondibile voce che ha animato attori del calibro di R. De Niro, A. Pacino, D. Hoffman, M. Rourke, attribuendo loro un timbro e una recitazione difficilmente sostituibili per il pubblico italiano.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore