Buddha e natura di Buddha nello Shobogenzo. Testi scelti di Eihei Dogen Zenji - Aldo Tollini - copertina
Buddha e natura di Buddha nello Shobogenzo. Testi scelti di Eihei Dogen Zenji - Aldo Tollini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 26 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Buddha e natura di Buddha nello Shobogenzo. Testi scelti di Eihei Dogen Zenji
Disponibilità immediata
14,00 €
14,00 €
Disp. immediata

Descrizione


In questo testo sono stati tradotti e commentati sei capitoli della maggiore opera di Dogen, lo "Shobogenzo" (il "Tesoro dell'occhio vera legge") scritto tra il 1231 e il 1253. La scelta dei capitoli è stata determinata dal tema comume che li unisce: lo stato di buddha e la buddhità; cosa significa essere un buddha, che differenza comporta rispetto al suo opposto, l'essere ordinario, quali sono le connotazioni caratteristiche che distinguono colui che all'illuminazione è giunto, ed è un buddha, o un risvegliato.

Informazioni dal venditore

Venditore:

ilsalvalibro
ilsalvalibro Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>Collana "Civiltà dell'Oriente". Brossura editoriale, sovraccoperta originale, 261 pagine con indice analitico in chiusura. Libro in condizioni di nuovo -- In questo testo sono stati tradotti e commentati sei capitoli della maggiore opera di Dogen, lo "Shobogenzo" (il "Tesoro dell'occhio vera legge") scritto tra il 1231 e il 1253. La scelta dei capitoli è stata determinata dal tema comume che li unisce: lo stato di buddha e la buddhità; cosa significa essere un buddha, che differenza comporta rispetto al suo opposto, l'essere ordinario, quali sono le connotazioni caratteristiche che distinguono colui che all'illuminazione è giunto, ed è un buddha, o un risvegliato.</p>.

Immagini:

Buddha e natura di Buddha nello Shobogenzo. Testi scelti di Eihei Dogen Zenji

Dettagli

29 luglio 2004
262 p., Brossura
9788834014462

Conosci l'autore

Foto di Aldo Tollini

Aldo Tollini

ALDO TOLLINI ha insegnato Lingua giapponese classica presso il Dipartimento di studi sull’Asia e sull’Africa mediterranea dell’Università Ca’ Foscari di Venezia. Oltre che di linguistica e filologia giapponese è studioso di buddhismo giapponese, e in particolare della scuola zen. Da molti anni svolge attività di traduzione di testi antichi e medievali, sia buddhisti sia attinenti alla cultura tradizionale. Tra le sue pubblicazioni più recenti ci sono 'Eihei Dôgen. Poesie' (Firenze/Milano 2019); 'L’ideale della Via. Samurai, monaci e poeti nel Giappone medievale' (Torino 2017); 'La cultura del Tè in Giappone e la ricerca della perfezione' (Torino 2014).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it