Il buio dietro le maschere - Claudia Proietti - copertina
Il buio dietro le maschere - Claudia Proietti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Il buio dietro le maschere
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,52 €
-15% 15,90 €
13,52 € 15,90 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


L’ambiguo commissario Adriano Zenotti, in arte Zeno, è un tutore dell’ordine e, insieme, un freddo assassino. Gestisce la sua natura duale indossando la maschera della normalità, nascosto nel caos arrogante della società moderna. Una serie di efferati e brutali omicidi sembra emulare i Mostri senza nome, serial killer mai catturati le cui gesta tornano a vivere attraverso la follia di un assassino apparentemente inafferrabile, così veloce da essere imprevedibile, invisibile pur sotto gli occhi di una Roma inerme e tinta di sangue. Le vittime sono collegate a quelle del passato e, sul corpo di ognuna di loro, spicca un indizio sul prossimo Mostro da celebrare. Al fianco di Zenotti, oltre alla preparatissima Elena Bonetti, Nicodemo Lupi, criminologo sopra le righe e fuori gli schemi, Leandro De Pascalis, integerrimo e bonario vicequestore, e Lidia Ferri, sanguigna e scaltra PM. Zeno dovrà entrare nella mente della sua nemesi, senza rischiare di far trapelare la sua vera essenza. Tutto in una corsa contro il tempo e la missione impossibile di prevenire le mosse di un killer pronto a ricordare al mondo che ciò che viene dimenticato è destinato a tornare, per colpire in modo ancora più spietato.

Dettagli

8 novembre 2024
176 p., Brossura
9788892912236

Valutazioni e recensioni

  • Anna
    Un ottimo noir

    Il commissario della Polizia di Stato Adriano Zenotti, che nasconde la sua doppia vita di assassino dietro un’apparente normalità, è alle prese con un nuovo caso che sconvolge la città di Roma: un emulatore di killer noti e mai catturati miete una vittima dopo l’altra replicando efferati omicidi del passato per comporre i vari atti di un macabro spettacolo. Ad indagare con Zenotti sui delitti - e sull’oscurità celata oltre la maschera che ciascuno quotidianamente indossa - ci sono il vicequestore De Pascalis, la PM Ferri e l’eclettico criminologo Lupi, oltre ai personaggi della Questura già incontrati nel libro precedente: la caratterizzazione di queste figure nuove è particolareggiata e funzionale alla storia, ma anche il lavoro di approfondimento dei personaggi già noti è davvero notevole. L’autrice è migliorata molto nella scrittura dei dialoghi e ha ripulito questo secondo capitolo della saga da quegli elementi superflui o scontati che caratterizzavano invece il primo libro. Il risultato è un ottimo noir, ricco di tensione e colpi di scena, con un finale volutamente aperto e ambiguo che lascia intendere la prosecuzione della storia.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it