Il buio macchiato di rosso di Freddie Francis - DVD
Il buio macchiato di rosso di Freddie Francis - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Il buio macchiato di rosso
Disponibilità immediata
4,99 €
4,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Neal Mottram, antiquario londinese, oltre al commercio, coltiva l'hobby di alcune pratiche di magia nera. Nel corso di "cerimonie", egli offre al simulacro di una divinità africana che custodisce in cantina vittime umane di sesso femminile. Tra le donne uccise c'è persino una sua zia amante dei cani. Il signor Mottram è spinto a moltiplicare le sue atrocità dalla costatazione che, dopo ogni delitto, gli piove sul capo una insperata fortuna in denaro, che egli attribuisce alla gratitudine dell'idolo. La polizia è stanca di pescare cadaveri nel Tamigi e un commissario, dotato di costanza e di fiuto, decide di porre fine alla serie di vittime.

Dettagli

1974
DVD
Vietato ai minori di 14 anni
8034108780559

Informazioni aggiuntive

  • Cult Media, 2012
  • Terminal Video
  • 96 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano
  • Full screen
  • foto; trailers

Conosci l'autore

Foto di Jack Palance

Jack Palance

1919, Lattimer Mines, Pennsylvania

Nome d'arte di Volodymyr Palahniuk, attore statunitense. Di origine ucraina, giovanissimo si afferma come pugile non volendo fare il minatore come i suoi familiari. Un incidente subito durante la guerra gli sfigura il viso che, nonostante le molteplici plastiche facciali, conserverà quella espressione «da duro» che gli apre le porte del mondo dello spettacolo. Dopo buone prove a Broadway, ottiene il primo successo sul grande schermo nel 1950 con la parte di uno spietato assassino in Bandiera gialla di E. Kazan. Rude, grintoso ma dotato di un certo fascino, in cinquant'anni di carriera è interprete di più di un centinaio di film. Lo si ricorda crudele pistolero in Il cavaliere della valle solitaria (1953) di G. Stevens, attore ricattato in Il grande coltello (1955) e soldato eroico in Prima...

Foto di Diana Dors

Diana Dors

1931, Swindon

Nome d'arte di D. Mary Fluck, attrice inglese. Interprete bionda e prorompente che incarna alla perfezione l'ideale di esplosiva sensualità tipica degli anni '50, debutta in The Shop at Sly Corner (Il negozio all'angolo di via Sly 1947) di G. King e avvia una lunga carriera che la vede impegnata in ruoli secondari, utili solo a esaltare le sue curve e il suo fascino (il più interessante è forse quello in Febbre bionda, 1955, di K. Annakin). Negli anni '70 la sua carriera rinasce: recita in La ragazza del bagno pubblico (1970) di J. Skolimowski, nella commedia M'è caduta una ragazza nel piatto (1970) di R. Boulting e si specializza in film truculenti come Il buio macchiato di rosso (1972) di F. Francis e La bottega che vendeva la morte (1973) di P. Cushing. Il suo ultimo film è Steaming - Al...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it