Per parlare di "religioni", ancorché al plurale, occorre avere un concetto univoco della religione, pur astratto, come il concetto d'albero, sebbene in realtà non esista alcun albero che non sia un albero particolare. La religione rappresenta le relazioni umane con il sacro e vuole sperimentare devotamente l'Universo, la totalità degli esseri e degli eventi; è un'esperienza vissuta misteriosa, un vertice toccato dal mondo dell'Eterno. Di conseguenza, le religioni possono essere efficaci o inefficaci, nascere o morire, fondare un nuovo sentimento oppure estinguersi nell'abitudine.
Venditore:
- 
                                        Autore:
- 
                                        Editore:
- 
                                        Collana:
- 
                                        Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it
 
                             
                 
             
                